COOKIE POLICY
Temporent S.r.l., con sede legale a Bresso (MI), via Carolina Romani nr. 2-20091, C.F.-P.I. 12683090968, (“Società”) fornisce di seguito le informazioni relative ai dati di navigazione e al funzionamento dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento, all’interno del sito www.temporent.it (“Sito”), anche sulla base delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali. Ai fini di questa informativa, con il termine “cookie” si intenderà riferirsi anche agli altri strumenti di tracciamento utilizzati dal Sito, come meglio descritti nel prosieguo.
L’informativa che segue è resa per il Sito e non anche per le parti eventualmente riferibili a soggetti terzi consultate dall'utente tramite link.
La presente Cookie Policy va letta in aggiunta all’Informativa Privacy reperibile al seguente link www.temporent.it/privacy, a cui si rinvia per ogni altra informazione sul trattamento dei dati personali.
I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. publisher o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un personal computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni.
I software per la navigazione in internet ed il funzionamento di questi dispositivi, ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.
Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni tra cui, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure instradare le informazioni su una rete - in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web -, sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behavioural advertising”) e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, ovvero conformare tipologia e modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione.
I cookie possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti), ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto della “terza parte”).
Tuttavia la classificazione che risponde principalmente alle esigenze di tutela dell’utente è quella che si basa su due macro categorie:
I cookie possono anche essere utilizzati, tra l’altro, anche per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche.
Tali identificativi, definiti cookie analytics, possono essere ricompresi nella categoria di quelli tecnici, e come tali essere utilizzati in assenza della previa acquisizione del consenso dell’interessato, a condizione al verificarsi delle seguenti condizioni:
Se non ricorrono questi presupposti, anche i cookie analytics richiedono il consenso dell’utente per poter essere scaricati.
Chiediamo il consenso per installare cookie analytics di terze parti.
I cookie, infine, possono anche essere utilizzati per consentire interazioni e una facile condivisione dei contenuti sui social network e/o per consentire l’invio di messaggi pubblicitari mirati sulla base delle preferenze dell’utente (cookie social); anche tali cookie richiedono il consenso dell’utente.
Analogamente ai cookie, anche gli altri strumenti di tracciamento possono essere catalogati secondo una serie di criteri diversi, dei quali il principale resta, tuttavia, la finalità con la quale vengono utilizzati: tecnica, statistica o di natura commerciale.
Questo Sito fa uso di cookie per finalità tecniche, per finalità di analisi e statistica, per migliorare l’interattività dell’utente con il Sito tramite social network e per personalizzare l’invio delle informazioni e delle comunicazioni pubblicitarie in funzione degli interessi dell’utente (profilazione).
Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Tutti i browser consentono comunque di modificare le impostazioni dei cookies. Di solito è possibile trovare queste impostazioni nelle “opzioni” o nel menù “preferenze” del browser dell’utente. Per comprendere queste impostazioni, i seguenti link possono essere utili. Oppure è possibile utilizzare l’opzione “Help” nel browser per maggiori informazioni.
In caso di blocco dell’uso dei cookie, verrà limitato il servizio offerto all’utente tramite il Sito, influenzando in tale modo l’esperienza di utilizzo del Sito stesso.
Tali cookie non saranno insallat senza il tuo previo consenso. Per tutte le informazioni relative ai cookie forniti da terze parti e per le modalità di opt-out dei singoli cookie sarà, comunque, possibile accedere alle rispettive informative nonché allo strumento predisposto dalla terza parte per effettuare opt-out al singolo cookie.
Si informa che anche tramite il seguente link è possibile esercitare l’opt-out in relazione ai cookie di terze parti (i.e. le società aderenti al WebChoices tool della Digital Advertising Alliance, tra cui anche Facebook) installati sul browser dell’utente: https://optout.aboutads.info/?c=2&lang=EN
Anche tramite il seguente strumento fornito da Your Online Choices è possibile controllare le proprie preferenze esercitando l’opt-out rispetto ai cookie di terze parti: https://www.youronlinechoices.com/it/
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate. Possono essere impostati da noi o da provider di terze parti i cui servizi sono stati aggiunto alle nostre pagine. Se non si autorizzano questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.
Ogni utente ha diritto di ottenere dalla Società, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta:
Diritto di opposizione: oltre ai diritti in precedenza elencati, l’utente ha sempre diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei suoi dati personali svolto dalla Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse e al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing.
Nel caso in cui l’utente esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che lo stesso sia legittimato ad esercitarlo e sarà dato riscontro, di regola, entro un mese.
Nel caso che l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet https://www.garanteprivacy.it/, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
I dati di contatto della Società, per domande e per l’esercizio dei diritti inerenti al trattamento dei dati personali, e del responsabile della protezione dei dati personali (DPO) sono i seguenti: email privacy@temporent.it o una racc. a.r ad Temporent S.r.l., con sede legale a Bresso (MI), via Carolina Romani nr. 2-20091, C.F.-P.I. 12683090968.